Life 120, come suggerisce lo stesso nome, è un progetto di vita ultracentenaria, fino a 120 anni, e, almeno negli intenti del suo ideatore, in piena salute fisica e mentale!
E la genetica non c’entra affatto! A prova di ciò, tra i familiari di ultracentenari, che si sono trasferiti in altri paesi, adottandone le abitudini e i piani alimentari, si riscontrano le stesse percentuali di malattie e di mortalità di quei posti.
Dunque, come vivere 120 anni? La risposta viene dal giornalista Adriano Panzironi, a seguito di accurati e lunghi studi sull’evoluzione dell’uomo, sui meccanismi di funzionamento del corpo umano, sulle cause del nostro decadimento fisico, sulle più avanzate e recenti ricerche di scienziati e medici di tutto il mondo.
Panzironi individua, proprio nell’alimentazione mediterranea e nella poca o assente attività fisica, le cause delle tante malattie degenerative che affliggono l’uomo contemporaneo. E la medicina tradizionale? Lungi dall’individuare le cause delle varie patologie, si focalizza solo sulla cura dei loro sintomi.
Il suo progetto Life 120 per una vita più longeva e in salute non si limita alla sola dieta, ma è un vero e proprio stile di vita che poggia su tre pilastri:
- l’alimentazione Life 120, vero caposaldo del programma, fondamentale e imprescindibile,
- l’attività fisica costante e regolare, con l’obiettivo di allenare tutti i gruppi muscolari del corpo,
- l’integrazione, facoltativa, ma suggerita sia per le evidenti carenze nutrizionali dei cibi odierni, sia per la difesa dalle malattie o per una maggiore resistenza contro di esse.
Che cosa sono lo Stile di vita e la Dieta Life 120?
La dieta Life 120 fa riferimento all’alimentazione dell’uomo ancestrale, cacciatore / raccoglitore.
L’idea guida è che i cambiamenti avvenuti con lo sviluppo della civiltà umana, prima con le tecniche dell’agricoltura e poi con la rivoluzione industriale, siano troppo recenti sulla scala temporale evolutiva per aver consentito l’adattamento del genoma umano.
In sostanza il nostro genoma è ancora quello paleolitico, in dissonanza con l’ambiente e con l’alimentazione che sono invece in rapida e continua evoluzione.
Anche la sana e controllata attività fisica proposta da Life 120 si richiama ai ritmi di vita molto attivi dei nostri antichi progenitori, sempre in movimento per procacciarsi il cibo e difendersi dai pericoli esterni.
Lo stile di vita Life 120 è stato sperimentato “in primis”, con successo, dal giornalista Adriano Panzironi.
Adriano, per risolvere propri problemi di salute, partendo dai suoi studi, decise, innanzitutto, un cambio radicale di alimentazione, che ovviamente segue tuttora.
L’alimentazione Life 120 bandisce del tutto i carboidrati insulinici, ovvero:
- i cereali e i prodotti derivati come pane, pasta, pizza, riso, polenta,
- i legumi,
- le verdure amidacee come le patate,
- il latte e i latticini freschi, seppur con qualche eccezione,
- lo zucchero e tutti i prodotti zuccherati.
Le ricerche di Panzironi lo hanno infatti condotto ad individuare nei carboidrati insulinici i responsabili delle patologie moderne, come obesità, diabete, arteriosclerosi, tumori, malattie intestinali.
Trovi i risultati dei suoi studi nel best seller del giornalista “Vivere 120 anni – Le verità che nessuno vuole raccontarti”, pubblicato nel 2013 e più volte ristampato.
La Life 120 è una dieta per dimagrire?
Come spesso Adriano Panzironi sottolinea, Life 120 non è una dieta, ma un vero e proprio stile di vita, che associa ad un’alimentazione sana (in grado di prevenire e spesso di curare la maggior parte delle malattie odierne), un’integrazione vitaminica, minerale e non solo e un opportuno esercizio fisico.
Se il tuo obiettivo è quello di perdere velocemente peso (grasso corporeo) inseriamo qui un integratore, non della linea Life120, ma che rientra nelle sue direttive, composto solo da sostanze naturali che promuovono il dimagrimento.
E’ a base di piperina, curcuma e silicio colloidale. L’integratore stimola un maggiore consumo calorico, promuove il benessere dell’apparato digerente, aiuta a bruciare gli accumuli di grasso, attiva il metabolismo, favorisce la perdita di peso, depura l’organismo.
La dieta Life 120 funziona?
Le decine di migliaia di persone che, ad oggi, hanno adottato l’alimentazione Life 120 testimoniano che in poco tempo hanno ottenuto significativi miglioramenti di salute.
Tutte si dichiarano entusiaste e grate per le migliori condizioni fisiche raggiunte e molte documentano, con cartelle mediche del prima e del dopo Life 120, la risoluzione di gravi problemi di salute, dopo gli insuccessi della medicina ufficiale.
Tanti, però, sono anche gli oppositori delle tesi di Panzironi, che ha perciò risposto alle numerose critiche sollevate, con il suo secondo libro “Vivere 120 anni. Le ricerche – Ricerche e studi scientifici che confermano le verità del libro”.
- Panzironi, Adriano (Autore)
Il testo riporta ben 1000 studi scientifici a supporto delle affermazioni contenute nel primo libro, ricerche e studi spesso non adeguatamente divulgati per interessi economici.
In seguito, Panzironi ha scritto anche “Vivere 120 anni. Le guarigioni. Lo studio osservazionale che conferma l’efficacia dello stile di vita Life 120”, per attestare la validità del metodo Life 120 con centinaia di guarigioni testimoniate.
- Editore: WTE Edizioni
- Autore: Adriano Panzironi , Francesco Giannotti
Cosa mangiare in Life 120?
Alimenti consentiti
Gli alimenti ammessi in Life 120 sono:
- carne,
- pesce,
- uova,
- verdure non amidacee, fino a sazietà,
- poca frutta,
- grassi “buoni” come: olio evo, olio di cocco, burro chiarificato, avocado, strutto,
- pasta Konjac, per chi ha voglia di riproporsi ogni tanto un piatto che gli ricordi la pasta tradizionale.
La pasta Konjac è una pasta realizzata con la farina essiccata della radice della pianta Konjac, coltivata in Asia. Ha una quantità trascurabile di carboidrati, è priva di glutine, ha pochissime calorie, è ricca di fibre che inducono sazietà e regolarizzano il transito intestinale e, almeno nei primi tempi, può aiutare il cambio di alimentazione.
Chi ha difficoltà a rinunciare ad un piatto di pasta, può dunque provare a consumare pasta Konjac.
Il sapore dei più comuni riso Konjac o spaghetti konjac, detti shirataki, non è quello della pasta tradizionale, però un buon condimento riesce a renderli gustosi.
E da bere?
- acqua di rubinetto, se è buona, e acqua minerale naturale o effervescente naturale,
- pochi caffè e tè in quanto eccitanti,
- al più due bicchieri di vino rosso al giorno,
- tisane a piacere.
Non dolcificare le bevande. Se non si riesce a fare a meno di un gusto dolce, aggiungere poco fruttosio o stevia o eritritolo.
Alimenti permessi occasionalmente
Si tratta di alimenti consentiti con parsimonia, sporadicamente e solo se non si hanno seri problemi di salute.
Anche se latte e latticini sono generalmente esclusi, sono però ammessi:
- ricotta di solo siero di latte, o anche con crema di latte ma senza aggiunta di latte,
- formaggi stagionati almeno 24 mesi,
- panna, mascarpone, gorgonzola.
Ed ancora:
- la frutta secca in modeste quantità per evitare reazioni infiammatorie. Prediligere noci, pistacchi, anacardi, generalmente più tollerati,
- dolcificanti, in piccole quantità, come il fruttosio, l’eritritolo, la stevia.
Alimenti vietati
Sono assolutamente esclusi:
- i cereali di qualunque tipo, con o senza glutine. Dunque un no categorico anche ai loro derivati come pasta, pane, riso, mais, pizza;
- i legumi di ogni genere, tra cui le arachidi;
- oli vegetali, ad esclusione dell’olio di oliva,
- i grassi idrogenati come le margarine,
- lo zucchero e, in generale, tutti i cibi con un alto contenuto di amidi e zuccheri. Sono perciò da eliminare le patate, le castagne, il miele, i dolci realizzati con farine di cereali e zuccheri,
- latte e derivati con le eccezioni indicate negli “Alimenti permessi occasionalmente”.
Per maggiori e più complete indicazioni:
- sull’alimentazione Life 120, leggi i nostri articoli “Life 120: cosa mangiare? Tutte le informazioni di cui hai bisogno!” e anche “A colazione con la Dieta Life 120”;
- sull’integrazione Life 120, leggi “Integratori Life 120: devi leggere questo prima di comprarli!”.
La dieta Life 120 è una dieta Chetogenica?
La dieta chetogenica è un modello alimentare molto saziante, con una precisa proporzione dei nutrienti, variabile rispetto a età, sesso, dispendio fisico, peso, stato di salute.
Prevede:
- pochi carboidrati complessi e semplici, fino al massimo di 50 g al giorno, per una percentuale dal 5 al 10% del totale calorico giornaliero (su un apporto dalle 2000 alle 4000 kcal quotidiane),
- alto contenuto di grassi, almeno il 65% delle calorie giornaliere,
- normale o alto consumo di proteine (dal 10 al 30%), preferibilmente da fonti animali (carne, uova, pesce, latte e derivati).
Il poco glucosio disponibile stimola il metabolismo dei grassi, ingeriti o stivati come grassi di deposito, e la produzione dei corpi chetonici come fonte di energia anche per il cervello.
Una dieta chetogenica migliora l’ossidazione del grasso muscolare, induce una forte diminuzione del grasso corporeo e migliora la composizione corporea.
Alcune diffidenze sulla dieta chetogenica nascono dall’errata associazione con la chetoacidosi diabetica, che è una delle gravi complicanze del diabete di tipo 1.
Per saperne di più, leggi “Dieta Chetogenica dei 21 giorni: la Guida Completa”.
La dieta Life 120, diversamente da una dieta chetogenica:
- non richiede un calcolo calorico, l’importante è mangiare a sazietà,
- non limita la quota di carboidrati, perché si può mangiare verdura a volontà e poca frutta,
- non fissa alcuna proporzione tra i macronutrienti, ma raccomanda solo una quantità di proteine, per adulti sani, da un valore minimo di 1 g per chilo di peso, per persone moderatamente attive, ad un valore massimo di 2 g per chilo di peso nel caso di persone notevolmente attive,
- esclude latte e derivati con le eccezioni indicate prima,
- si può seguire per tutta la vita, come afferma Panzironi e come concordano le persone che seguono la dieta Life 120 ormai da molti anni. Viceversa, molti mettono in dubbio la sostenibilità a lungo termine della dieta chetogenica.
La dieta Life 120 è una dieta Paleo?
La dieta Paleo o Paleolitica è la moderna versione della dieta dei nostri avi dell’era paleolitica, ovvero dell’”antica età della pietra”.
La dieta Paleo:
- consiglia il consumo di: carne magra, pesce, verdura, frutta, noci.
- esclude il consumo di cereali, di latte e di tutti i suoi derivati, di cibi lavorati, di zuccheri aggiunti e sale.
La dieta Life 120 e la dieta Paleo migliorano la tolleranza al glucosio, diminuiscono la secrezione di insulina, aumentano la sensibilità all’insulina, migliorano la dislipidemia, riducono l’ipertensione e il rischio di malattie legate all’età.
La dieta Life 120 ha molti aspetti in comune con la dieta Paleo, ma contrariamente alla dieta Paleo:
- include, anche se di tanto in tanto, alcuni derivati del latte, come la ricotta (di siero e panna), i formaggi stagionati almeno 24 mesi, la panna, il mascarpone e il gorgonzola. Questo contribuisce ad un adeguato apporto di calcio, anche se, per lo stesso fine, si consiglia pure l’integrazione di vitamina D;
- consente anche l’uso moderato di dolcificanti come fruttosio, eritritolo, stevia.
Opinioni sul Life 120
Opinioni positive
Non è possibile ignorare i numerosi sostenitori dello stile Life 120.
Sul canale YouTube “Le testimonianze Life 120” sono centinaia i video di semplici persone che testimoniano, riconoscenti, i vantaggi ottenuti già dalla sola alimentazione Life 120.
Molti e differenti sono i problemi di salute risolti, spesso dopo anni di sofferenze senza che la medicina ufficiale riuscisse a procurare sollievo o la definitiva guarigione.
Opinioni negative
Ecco le principali accuse mosse alla dieta e allo stile Life 120:
- rigetta la dieta mediterranea e molti tra i suoi cibi, tra cui cereali, legumi, latte e quasi tutti i derivati,
- propone molti costosi integratori alimentari, a marchio Life 120, da assumere a colazione, pranzo e cena, per una spesa totale mensile di poco meno di 250 €,
- l’alimentazione Life 120 è iperproteica,
- lo stile Life 120 non ha ancora avuto una convalida scientifica,
- si asserisce, indebitamente, che il metodo Life 120 è in grado di guarire da molte malattie,
- nessuno dei due fratelli è medico o biologo o nutrizionista,
- le loro società muovono un grosso giro di affari.
Molti sono stati negli anni i processi avviati contro Adriano Panzironi e suo fratello.
Nel lungo elenco di parti civili figurano anche l’Antitrust, vari Ordini provinciali dei Medici, l’Ordine dei giornalisti del Lazio, l’Assipan, l’Agcom.
Anche la trasmissione televisiva Le Iene ha dedicato alcune puntate contro Panzironi.
Conclusioni
In base a quanto esposto e al lavoro di documentazione svolto, seguono alcune osservazioni.
- L’alimentazione Life 120 non è iperproteica, ma normo-proteica, in coerenza con le indicazioni dell’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con le Linee Guida dell’INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e con quanto riportato in articoli scientifici indicati in fondo all’articolo.
- Gli integratori Life 120 sono consigliati ma non sono indispensabili, né sono da assumere tutti contemporaneamente. È possibile, dietro parere medico, scegliere i soli integratori più utili per le proprie esigenze e nulla vieta di optare per analoghi integratori di altre case farmaceutiche.
- Regole del Life 120, sicuramente condivisibili, sono l’esclusione dei cibi spazzatura ricchi di grassi e di zuccheri, un più controllato e ridotto apporto di zuccheri e alcol, la promozione di una regolare attività fisica, l’attenzione globale alla propria alimentazione e al proprio benessere psico-fisico.
- L’entusiastica e fortemente partecipata adesione allo stile Life 120 induce infine a credere che, forse, molte altre persone potrebbero trarre vantaggi dalle sue direttive.
Sul canale “Life 120 Channel”, in onda sui canali 61 del digitale terrestre e 880 del satellite, puoi seguire le trasmissioni del programma “Il Cerca Salute” di Panzironi.
mangiando in parte così ho ancora fame..e vorrei ingrassare e non dimagrire..peso 51 kg.altezza 1.64 cm..Potete darmi un vostro numero di telefono da contattare?
Ciao Monica, ti consiglio di acquistare il libro “Vivere 120 anni” di Adriano Panzironi per impostare al meglio il tuo piano alimentare.
Ciao. Penso che Tu sia in un ottima forma, considerando il peso altezza. Non so se Tu faccia attività fisica, ciò ti porterebbe ad integrare delle proteine, facendo si un aumento di massa magra.
Il tuo peso è perfetto….stai serena e mangia …carne..pesce…uova…e poca frutta ….ma solo di stagione.
Io sono d’accordo con voi però io vorrei ingrassare e non dimagrire grazie
perché ingrassare ? hai il peso giusto.
Anch’io ho il tuo stesso problema. Sto aggiungendo semi di lino e/o una porzione di frutta in più o del burro chiarificato o olio di oliva/di lino
Soffro di mcs da 15 anni , negli ultimi 10 anni in modo molto forte con problemi di deambulazione , fatica cronica , e forse fibromialgia .
Nel 2011 causa abuso di cortisone per controllare la malattia ho avuto crolli vertebrali e perdita di 15 Kg .
Sono stato un amante del BB fino a che la malattia mi ha bloccato .
Chiedo quale dieta luce 120 adottare per recuperare massa magra e peso e migliorare il mio stato patologico
Premetto che causa la mia sensibilità si prodotti chimici
Non posso usare integratori , farmaci ecc
Ringrazio lo Staff .
Ciao Ivan! Ti consiglio di leggere il libro “Vivere 120 anni” di Adriano Panzironi ed eventualmente di chiedere consiglio al suo team di esperti.
Sono certo che questa dieta possa esserti di grandissimo aiuto.
Ciao Ivan,il post è vecchio ma volevo condividere quello che ho trovato utile per me visto che anch’io soffro di mcs. Seguo da 2 anni Life 120 ma verdure tollero solo poche carote cotte, zucchine senza buccia, finocchi,rape bianche. Frutta poche banane, mela cotta, mango,poca papaia,pere cotte. Grassi: burro chiarificato, olio evo, poco olio di lino. Se non mangio la frutta, a fine pasto prendo 20grammi di glucosio o di zucchero di cocco. Altri zuccheri non li tollero. prendo poi 1 cucchiaio di semi di lino a pasto.
Utile la pulizia del fegato metodo Clark 1-2 volte al mese, ma risultati significativi li avrai tra 1 anno o piu. Ottimo la tintura di semi di coriandolo autoprodotta 15 gocce 3 volte al giorno a giorni alterni. Se la tolleri è fantastica la tintura di semi di cardo mariano alle stesse dosi. Io mi autoproduco il ghee usando pentolino in vetro pirex e cucchiaio di legno. inizia a prenderlo per gradi. A me dava fortissimi mal di testa all’inizio. Risultati? Io sono quasi guarito dalle allergie in 1-2 anni e lo stato infiammatorio è diminuito del 50-70%
Sto cercando di acquistare Life 120 ma al telefono risponde un disco, ( sarete ricondattati ) è normale che sono passati giorni e nessuno mi contatta? È possibile sapere qualcosa a mezzo mail? Grazie
Salve Raffaele, il libro “Vivere 120 anni – Life 120” è acquistabile comodamente su Amazon, può farlo tramite l’apposito bottone nell’articolo qui sopra.
Le consiglio vivamente di leggerlo perché è un libro davvero importante e di facile comprensione per chiunque.
ciao ho acquistato il libro e vi seguo in tv SONO VEGETARIANA vorrei contrattarvi ma non so come visto che al tel. non riesco perchè resto in pausa x tempo grazie ciao Francesca
Salve Francesca, come può vedere questo non è il sito ufficiale di Life 120, ma un magazine online di salute e benessere. Per contattare Life 120 la invito a visitare il sito ufficiale dell’azienda.
Buongiorno,
Vorrei comprendere qualcosa di più sull’avena. Questo cereale viene consigliato ai diabetici in quanto capace di abbassare addirittura del 20% la glicemia.
Come mai viene escluso dalla Life 120?
Salve Matilde, legga il libro e troverà ogni risposta.
Ciao Francesca per parlare con qualcuno consiglio di premere tasto 1 FARE UN ORDINE. Cmq prima leggi bene il libro ti porterà a lasciare il regime vegetariano e se hai dei disturbi li vedrai pian piano sparire….
Vaffanculo a Panzironi…..prima o poi bisogna morire. A che servono 120 anni?
Chiedo scusa. Era solo una mia uscita senza senso. Grazie!
Credo che più che vivere 120 anni alla gente basti vivere in salute….a che serve campare 90-100 anni di cui 30 da malati….
Buongiorno premetto che non ho ancora letto il libro,non riesco a capire perché dovrei assumere degli integratori a base di vitamine C eD quando diversi alimenti sono ricchi di vitamine C (kiwi , zenzero etc) ,D(formaggi,latte intero etc).
Leggendo il libro troverai tutte le tue risposte 🙂
Io sono vegetariana, cosa posso mangiare?
Questa dieta è l’antitesi della dieta vegetariana, si basa su uova, carne, pesce, frutta (poca), frutta secca e verdura.
Noi siamo dei fan. Qui in Sardegna sta per nascere il primo fun club del dottor Panzironi. Ho visto persone leggere quel libro. Ne ho viste altre mangiare e bere. Altre ancora assumere proteine ed eliminare carboidrati. Io credo che questo signore lascerà il segno nella storia dell umanità. Nostri figli studieranno chi era. I nostri nipoti visiteranno le sue dimore. I musei esporranno in vetrina tutto ciò che ha fatto parte della sua vita. Life 120 è la strada giusta! Cifra modica per libri e integratori no affaristi no perditempo! Che dire poi di quell uomo che lo accompagna nella trasmissione. Uno stile da urlo. Un timbro di voce penetrante e persuasivo. Una capigliatura da urlo. Noi amici ci riuniamo ogni volta che va in onda la trasmissione a mangiare sedano e bacche davanti alla tv. Chiediamo se esiste una raccolta di tutte le trasmissioni in modo tale da avere tutta la percezione del innovativo stile.di vita. Ragazzi investite sul benessere. Investite su life 120. Ma sopratutto w Panzironi!!!
Buonasera a tutti.
Ho preso il libro delle ricette di Panzironi
Ma dove li trovo gli spaghetti shiralife? Qualcuno li ha provati?
Grazie
Gli spaghetti shiralife si trovano nei migliori supermercati. Ovviamente non sono come gli spaghetti tradizionali..il gusto è un po diverso ma prendono bene il sugo che si va ad aggiungere. Per variare la dieta ogni tanto sono ok
IO E’ UN MESE O POCO MENO CHE STO SEGUENDO LIFE 120 E SONO GIA DIMAGRITA 6 KILI , MI SI E’ ABBASSATA LA PRESSIONE E LA GLICEMIA. E MANGIO LA PASTA UNA VOLTA A SETTIMANA PANE MAI.
Vorrei perdere almeno 15 kg quelli che ho preso …..sono alta 1.60 e peso 70 kg soffro di tiroide e sono stata operata di cui mi hanno tolto utero e ovaie ho smesso di fumare e mangio poco ma continuo ad ingrassare aiutatemi x favore ….vorrei sapere cosa devo mangiare grazie
Salve Sandra, ti consiglio di leggere il libro Life 120: https://amzn.to/2MXdj1z
Buonasera a tutti.
Ho preso il libro delle ricette di Panzironi
Ma dove li trovo gli spaghetti shiralife? Qualcuno li ha provati?
Grazie
Salve Giuliana, i spaghetti shirataki possono essere acquistati online su Amazon da qui: https://amzn.to/2w78TxG
Come si possono mangiare tante uova,io prendo la statina x abbassare il livello di colesterolo,se mangio 2 uova al giorno mi distruggo.Non si capisce niente,chi dice che le uova non contengano colesterolo chi dice il contrario,a chi dobbiamo dare retta?
“E’ ciò che sostiene il promotore della Dieta Life 120, partendo dal presupposto che l’essere umano deve tornare alle origini ed a nutrirsi come faceva l’uomo primitivo migliaia di anni fa.”
qual era la vita media dell’uomo primitivo migliaia di anni fa?
Legga il libro e troverà la risposta.
davvero sul libro c’è il dato sulla vita media dell’uomo del paleolitico?!?
l’uomo primitivo non moriva per l’alimentazione, ma per altri motivi: animali feroci, lotte tribali, infezioni dovute a traumi o ferite da arma da taglio, mancanza di medicinali e/o antibiotici, condizioni atmosferiche estreme, ecc. ecc.
ma, l’uomo primitivo, viveva 120 anni?
nn mi piace la carne in generale ne’ insaccati cosa potrei mangiare oltre a uova e pesce azzurro? soffro di colesterolo congenito e 3 calcoli in colecisti che tengo a bada con regime vegetariano da 2 anni e quindi nn ho piu coliche colecistiche
Salve,
le consiglio di leggere il libro e, se necessario, mettersi in contatto con Life120. Questo è solo un magazine online non associato con Life120.
Scusate ma che formaggi si possono mangiare? Mozzarella? Stracchino? Grana? Tutti?
Leggi il libro, troverai lì tutte le risposte. Questo non è un gruppo di supporto alla Life 120.
Ho appena letto questo articolo sul giornalista:
http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2018/10/04/news/gli-integratori-garantiscono-un-ricavo-di-1-milione-al-mese-1.17317851/amp/
Ognuno tragga le sue conclusioni.
Salve Sandra, grazie per il commento.
Che la famiglia Panzironi guadagni dalle vendite di integratori non è un mistero e non ci vedo nulla di male. Dov’è il problema?
non capisco se in italia riusciamo a capire il concetto di mercato.
Panzironi puo guadagnare anche miliardi cio non significa assplutamente e e non centra niente di niente che cio che dice e sbagliato
Anche coloro che hanno inventato la dieta Bio o quella vegana sono diventati miliardari e allora?
La Farmaceutica Johnson & Johnson fattura 80 miliardi di dollari l’anno. Pfizer 60. E così via.
Che fai? Lo stesso ragionamento?
Salve io ho il colesterolo a 300 il dottore mi ha prescritto le stamina ,vorrei iniziare ma ho paura che con tutte queste uova si alza ancora di più , altrimenti pensavo di fare due chiare d’uovo al giorno senza tuorli
Salve,
la invito a seguire le indicazioni del suo Dottore e di fare riferimento ad un professionista del settore per quanto riguarda la sua alimentazione.
Per quanto riguarda la Dieta Life 120 può leggere il libro per maggiori informazioni.
Salve,
Vorrei fare una precisazione, Life 120 è un regime nutrizionale e non è corretto chiamarlo Dieta Life 120. Questo perché la dieta si segue per un periodo di tempo e poi si torna a mangiare come prima, invece Life 120 è uno stile di vita e nutrizionale che non ha scadenza in quanto è l’alimentazione più adeguata all’essere umano.
Seguo questo regime nutrizionale da 4 mesi e ho subito notato un intestino molto più regolare nelle sue funzioni. Non ho particolari patologie gravi da risolvere ma il beneficio è evidente.
Ciao Manuel, grazie per la tua testimonianza 🙂
Sentite io ho provato a mangiare la carne a pranzoma dopo un mese non cel ho fatta ho reintrodotto riso e pasta di kamut.. Lo so che sbaglio ma è piu forte di me!
C’è un errore nel articolo quando si elencano i cibi da evitare. Si escludono le fave dai legumi da evitare ma c’è un video su youtube di Adriano Panzironi dove dice che fave e piselli sono un veleno. Allego il video. https://youtu.be/XnpJMGDR-cQ
Salve, ma quali sono i cereali permessi? perche’ anche il riso e’ un cereale….
E l’avena ? e’ ammessa?
Nessun cereale è permesso.
Il regime alimentare Life 120 non prevede alcun tipo di cereali.
1) e’ scientifico sostenere che l’uomo del paleolitico (neppure ancora agricoltore) integrasse la sua dieta con curcuma, chiodi di garofano e le altre spezie che si trovano negli integratori che vende il sig. Panzironi? 2) l’uomo del paleolitico, che doveva avere una aspettativa di vita bassissima, poteva temere il tumore del colon che comprovatamente e’ favorito dal consumo di carne e insaccati? 3) L’uomo del paleolitico mangiava insaccati?
Buongiorno,
vorrei comprare il libro ma sento che tutti dimagriscono ma io ho bisogno di ingrassare. c´e all interno qualche dieta all´ingrassamento? Non parlo di ´ciccia´ ma di massa magra. comunque una dieta che non mi faccia dimagrire.
Buongiorno sono Andrea
Sono insulino dipendente e con colesterolo alto.
E’ corretto questo tipo di alimentazione , in particolare a colazione?
Chiedo se il latte si puo assumere…e quali bevande.
Grazie mille .Carmen
No, non si può assumere latte nel regime dietetico Life 120.
Sono vegetariana (non vegana), come posso sostituire la carne e il pesce???? Sandy
Salve, non credo ci siano sostituti accettabili. La dieta Life 120 si basa su alimenti di origine animale.
Buongiorno,
sono stato vegetariano e vegano per ben 2 anni e poi mi sono reso conto di quanto male mi stavo facendo!
Dal momento che è ormai accertato che lo zucchero fa male, molto male, perché insistere su cereali e legumi?
Le stesse linee guida (quelle del campo medico) consigliano una quantità di proteine pari almeno ad 1g per kg di peso corporeo, per compensare le perdite giornaliere. La quantità di carne/pesce/uova che ne deriva è pari alla quantità consigliata da Panzironi. Altro che dieta iperproteica! Dove sta il problema, se non nella malafede di chi vuole criticare? La conclusione è implicita e smonta le varie teorie interessate e di parte..
Tutt’al più stiamo attenti alla qualità di ciò che mangiamo, nel senso che (ad esempio) la carne deve provenire da animali che sono stati fatti vivere da “animali”, che hanno mangiato cioè, cibi secondo natura e secondo la “loro” natura. QUESTA carne farà bene, mentre QUELL’ALTRA carne no. E il pesce? Il salmone selvaggio, ad esempio, è assolutamente meraviglioso ed è al primo posto come antinfiammatorio (per migliorare la salute occorre eliminare l’infiammazione). Ma i bravi esperti consigliano genericamente il consumo di salmone, SENZA indicare che la quasi totalità del salmone in commercio è d’allevamento e questo è FORTEMENTE infiammatorio! Qualcuno ha mai visto gli allevamenti di salmone? Se vuole farsi venire i capelli bianchi, li vada a vedere.
Saluti ed auguri
Dove lo trovi il salmone che non sia d’allevamento? Grazie
Hai ragione attenzione alla qualità del salmone che deve essere selvaggio e non di allevamento e alla carne che deve essere almeno priva di antibiotici. Poi chi fa attività fisica come dice Panzironi deve raddoppiare la quota proteica da 1 g a 2 o 2,2g soprattutto chi si allena con i pesi
Buongoorno. Ascoltando le trasmissioni e pareri di persone piu ferrate di me in materia si capisce che non c’è nulla di improvvisato o di campato in aria nelle argomentazioni del Sig. Pamzironi. Ovvio che dovrò informarmi meglio acquistando il libro. Dubbi che ho sono sul mio peso. Sono alto 1,78 e peso 71kg. Ho notato che in alcuni periodi in cui per motivo di vari disturbi: stomaco, colite, emorroidi tendendo a mamgoare più in “bianco” il mio peso scende intorno ai 65/66 kg per poi riassestarsi sui 70/71quando riprendo a mangiare “normalmente”. Altro dubbio è che produco in alcuni periodi sabbia composta da cristalli di acido urico. Mi dicono che l’uso di carne peggiora questa sintomatologia. Se qualcuno sapesse darmi qialche delucidazione ve ne sarei grato. Grazie.
buongiorno
ho acquistato i due libri e sto leggendo…ho sentito e letto le tante testimonianze e vorrei iniziare anchio ma non so da dove iniziare…sono quindici giorni che ho annullato la pasta e mangio carne ai pasti e poche uova perche ho il collesterolo
mi piacerebbe avere una guida oppure riuscire uno scambio idee con chi già segue questo stile di vita perche nn so da dove iniziare. distinti saluti e grazie. nadia
I carboidrati sono il carburante che l’evoluzione ha selezionato per l’essere umano, la reazione di ossidazione del Glucosio è biochimicamente perfetta, perché produce Acqua e Anidride Carbonica, senza ulteriori molecole di “scarto”. Le proteine invece sono determinanti per la loro attività funzionale (ad es enzimi) e soprattutto strutturale. L’uso delle proteine (e più propriamente degli amminoacidi) come carburante alternativo ai carboidrati, è una condizione che avviene in carenza del carburante naturale, ma porta con sé la produzione sistematica di scorie azotate che fegato e reni devono incaricarsi di smaltire. Bisogna inoltre considerare che il cervello funziona essenzialmente “a glucosio”. L’eliminazione dei carboidrati dalla dieta a favore delle proteine (soprattutto carne, quella sì da assumere con moderazione) è un grave errore nutrizionale. Non serve eliminare i carboidrati, basta eliminare solo quelli più “aggressivi” come gli zuccheri semplici e i cereali molto raffinati, per privilegiare quelli complessi e possibilmente “grezzi” (farine integrali). Il vero problema dell’uomo moderno non sono i carboidrati, ma lo squilibrio fra quello che assume in termini calorici-nutrizionali e quello che consuma con il proprio stile di vita. Se si mette in pareggio tale aspetto e si cerca di evitare diete “monotematiche”, mangiando in maniera variata tutte le categorie di alimenti che abbiamo fortunatamente a disposizione nel benessere del nostro vivere da “occidentali”, la maggior parte dei problemi di salute legati all’alimentazione si risolveranno.
Comunque il cervello si nutre di lipidi e non di zucchero!!!
Salve mi chiamo Enzo volevo chiedere al signor Panzironi che ho un problema di tiroide molto spesso mi vengono battiti accelerati di cuore e i valori si sballano il colesterolo e sempre alto cerco di mangiare sano , ci sono giorni che sto bene altri mi sento stanco, ka mia domanda è
Se dovessi i acquistare il suo integratore Life 120 Cosa mi consiglia da prendere dato che vedo molti integratori le chiedo per evitare di sbagliare e per quante volte prenderle al giorno?
La Ringrazio anticipatamente per la vostra risposta che sicuramente non si farà attendere
Purtroppo si continua a ripetere proteine. Si parla di grassi e di moderato consumo i proteine.
Cioè 1mg.per kg corporeo al max.
Salve giunto in agosto al mio paese mi ritrovo mio padre ultra ottantenne che segue la dieta da qualche mese in seguito a degli eventi casuali che lo hanno portato a prendere in considerazione la dieta Life 120 .
Posso dirvi che sono rimasto sbalordito da quanti benefici ha riscontrato tanto da iniziare a sospendere l’assicurazione di alcuni farmaci che prendeva da tempo.
Visivamente è dimagrito ma mi dice che non è stata una cosa voluta ma è una consulenza come se fosse una controindicazione poi tutti i valori di prostata colesterolo e quant’altro tutti nella norma ,cosa che neanche il suo medico di famiglia si spiega,tanto che gli è stato chiesto di presenziare e rilasciare una testimonianza in uno dei vostri congressi a Roma.
Che dire inizieremo una prova anche io e mia moglie quando rientreremo a settembre visto che anche noi tra disturbi vari e qualche chilo in più forse si riesce a tenerci in attimino un po’ in più in salute.
Per il consumo di carne bovina io mi permetto di consigliare tagli poveri (economici) ma ricchi di sapore e di nutrienti tipo: diaframma (ricco di ferro), costole o taglio reale, pancia, noce e fiocco, scamone. Non bisogna scartare le frattaglie: le frattaglie sono ricche di proteine, vitamine e sali minerali. Vengono suddivise in due categorie, frattaglie rosse e bianche; quelle rosse comprendono fegato, cuore, rognone (reni), milza, polmone e lingua, quelle bianche cervello, animelle e trippa.
Per la cottura dei tagli poveri di carne bovina in grandi pezzi io prediligo la cottura a fiamma, cottura lenta e realizzata con griglie verticali e/o orizzontali utilizzando solo ed esclusivamente legna seccata naturalmente ovvero i rami che si staccano dall’albero quando sono secchi o addirittura la legna derivante da interi alberi secchi. I tipi di legna da prediligere per la cottura a fiamma sono quelli di quercia, olmo, olivo, frassino. Altri tipi di legna sono ad esempio il giuggiolo, la vite, il faggio, il pioppo, il ciliegio. Assolutamente è da scartare il carbone per il barbecue in quanto è un prodotto non naturale e che rilascia sostanze venefiche e cancerogene durante la cottura delle carni.
La trippa è un eccellente sostituto della pasta se preparato al sugo di carne o ragù. Ma le frattaglie sono eccellenti soprattutto se preparate alla brace di legna seccata naturalmente (quella che si può raccogliere nei boschi per intenderci). Le animelle (ghiandola salivare o timo) marinate e cotte alla brace di legna sono una prelibatezza assoluta.
Il discorso della cottura alla fiamma o alla brace di legna seccata naturalmente vale naturalmente anche per il pollame, per il maiale (ricco di vitamina D) e per il pesce, soprattutto quello di acqua dolce.
Ma scusate, possibile che Dio creatore ha creato i cereali per la nostra sana alimetazione, che ci farebbero male? Piuttosto io direi, ci fanno male se non li mangiamo tutti interi come voluto da Dio; cioè noi per renderli saporiti, furbacchioni, togliamo la corteccia dei cereali e quindi ci fanno più male che bene. Dobbiamo assumere per esempio anche tutta la crusca del chicco del grano! Dico così perchè io da quando mangio il più integrale possibile, va tutto meglio di prima. Se mi sbaglio fatemi sapere i perchè.
Il salmone selvaggio io lo trovo congelato nei supermercati
Salve , seguendo il vostro stile life 120 purtroppo ho un fisico molto esile 173 di altezza per 55 kg di peso corporeo oltre ovviamente a dover fare attività fisica per provare ad aumentare massa , avete qualche consiglio ? Magari in termini di quantità di cibo ? Grazie
Premetto che non seguo la dieta life120 anche se ho effettuato alcune riduzioni e modifiche sulla mia alimentazione, tuttavia per come la penso io Panzironi non è dalla parte del torto, ho seguito qualche trasmissione dove intervistavano lui e alcuni che avevano deciso di intraprendere la sua alimentazione e ammetto che all’inizio pensavo che fossero attori pagati, ma poi razionalmente ho dedotto che non avrebbero mai potuto pagarne cosi tanti, impossibile, poi se fosse stato un impostore sarebbe caduto in errore prima o poi ma non è stato cosi’, anzi, mi è sembrato che durante le varie argomentazioni siano stati i vari dottori che dovevano smontare le spiegazioni di panzironi ad entrare in difficoltà cercando risposte evasive, che poi certi integratori costino quella è un altra questione, che i suoi alimenti non siano gustosi o buoni al palato ha poca importanza perchè l’importante è che facciano bene – poi per me uno può non aver fatto neanche la prima elementare ma se mi dà una dieta che mi fà star bene e che mi fà addirittura star meglio da alcune patologie luminari con 3 lauree a testa possono dirmi fin che vogliono che non è cosi, ma se la gente è andata da loro e non ha risolto niente mi chiedo a cosa servano quei pezzi di carta, detto da me che ho anche una sorella medico specialista, infettivologa per la precisione.
Non ho ancora provato la dieta ma a breve voglio cominciare.mi spiace vedere in televisione gli attacchi a parer mio ingiustificati che il signor Panzironi viene sottoposto.io credo sia un uomo molto competente anche senza essere un medico…grazie dei suoi preziosi consigli.
Salve, ho seguito in questi giorni le trasmissioni di Life 120. Ho visto tante persone entusiaste e sentito testimonianze a favore del metodo del dott. Panzironi, di cui condivido tante considerazioni e tante critiche alla medicina ufficiale ed ai farmaci che questa tende a propinarci. Ma….c’è un ma!!! Io sono diventata addirittura vegana, e non potrei mai tornare a mangiare carne di nessun tipo, sia per motivi etici sia per rifiuto del mio organismo di questo alimento di questo alimento….E’ possibile che il dott. Panzironi prenda in esame anche noi vegani per suggerire una dieta ad hoc? Grazie per un’eventuale risposta
Io ho oti mal di testa ma nn ho capito cosa prendere
Io vorrei iniziare ma ho bisogno di consigli. Purtroppo ho tanti problemi e patologie autoimmuni ed ho paura di sbagliare. A chi mi rivolgo?
Ho acquistato
Il libro life 120
Ma la dieta ce scritta?
Certo! Puoi trovare la dieta schematizzata anche in questo articolo: https://www.salutesegreta.com/life-120-cosa-mangiare/
Vorrei fare la dieta vorrei perdere 30 KL come posso fare
Salve Romina, in questo articolo trovi informazioni pratiche sulla Dieta Life 120: https://www.salutesegreta.com/life-120-cosa-mangiare/
Chi segue da sempre una alimentazione sana, senza pane pasta biscotti, farinacei, zucchero ecc. e con un età di 55anni chr da 7/8 anni non riesce a scendere di un centimetro(considerando che ero snellisima) valgono lo stesso i vostri prodotti. Tenendo conto che la menopausa rende difficile qualsiasi fieta. Provate tutte. Grazie
Vorrei sapere se la life 120 può aiutare anche nelle problematiche psichiche. Soprattutto nel disturbo ossessivo compulsivo. Grazie
Fra tanti commenti a favore e contro voglio inserire anche il mio.
Premesso che ognuno è libero di curarsi ed alimentarsi come preferisce, (tanto poi i nodi vengono al pettine).
L’unica cosa con cui concordo pienamente con Panzironi è che gli zuccheri alla lunga facciano male, ma attenzione mi riferisco agli zuccheri aggiunti arbitrariamente (spuntini, brioche, dolci, cioccolatini ecc…), ma demonizzare tutto quello che l’agricoltura ci offre da migliaia di anni , NO non sono d’accordo, pane, pasta, cereali, frutta, verdura, latte, presi ognuno in giusta dose in base alle esigenze del proprio fisico sono ottimali, certo non è facile definire le giusta dose. Chi dice che l’uomo preistorico mangiava solo carne è perché non ricorda che l’agricoltura è nata molto tempo dopo.
Panzironi non è ne medico ne biologo, non può consigliare diete ( e per questo verrà giustamente condannato), potrebbe prendersi una laurea in medicina (so che è intelligente e ci riuscirebbe), così potrebbe proporre liberamente diete ed integratori; ma con grande umiltà dice che non ne ha bisogno, inoltre si guarda bene dal dire che la maggior parte degli integratori venduti dalle sue società (vendita= soldi) li possiamo trovare anche nelle parafarmacie, erboristerie e anche supermercati (ma i suoi ovviamente sono i migliori!), non dichiara certo il fatturato delle sue società e nemmeno da dove provengano i suoi integratori.
Fra i suoi fans c’è chi dichiara la guarigione dall’Alzheimer e anche dagli attacchi di panico, a questi consiglio una visita neuropsichiatrica.
Parlando di Alzheimer ho visto la trasmissione, è stato scorretto passare il messaggio che si possa fare prevenzione verso una malattia di cui non si conosce la causa, quindi dire: “tenete il cervello attivo” vi sono esempi di persone intelligentissime e attivissime che hanno sviluppato la malattia, dire “prendete integratori “ a che scopo se la causa non è nota?
Il COVID: ha colto la palla al balzo per proporre vitamina C,D ecc.. come prevenzione, ma una cosa è dire che certe vitamine (C, D e ZINCO) aiutino il sistema immunitario (ED È VERO, MA È UN AIUTO GENERICO, NON SPECIFICO) UNA COSA BEN DIVERSA È PROPORLE COME PREVENZIONE CONTRO IL VIRUS COVID, QUANDO SAPPIAMO BENE CHE L’UNICA PREVENZIONE È LA MASCHERINA, IL DISTANZIAMENTO, L’IGIENE DELLE MANI, IL VACCINO; Penso che ovviamente si riferisse alle vitamine vendute da lui.
Ho visto anche un a parte dell’intervista con Barbara D’Urso dove una donna dichiarava di essersi sottoposta all’esperimento di Panzironi insieme ad altre persone, parlava di decine di compresse che gli facevano ingurgitare ogni giorno, disse di aver sospeso il tutto perché questo regime alimentare e questi integratori la facevano stare male; il buon Panzironi chiede alla D’Urso il nome e cognome della donna per denunciarla; ma non sarà che ha la coda di paglia?
I risultati della sua dieta: Lui che si dichiara studioso, dovrebbe sapere che per valutare l’efficacia di un farmaco, di una dieta, o al limite di un semplice integratore, va fatto uno studio controllato in “doppio cieco”; mentre presentare dei risultati sulla base di un esperimento gestito esclusivamente in forma privata, NON HA NESSUN VALORE SCIENTIFICO.
Comunque ognuno può liberamente scegliere il proprio stile di vita e di alimentazione; quello che voglio dire a tutti È PRUDENZA!!
LE CASE FARMACEUTICHE VOGLIONO RIEMPIRCI DI FARMACI PER CURARE MALATTIE VERE O PRESUNTE;
PANZIRONI PROMETTE 120 ANNI DI VITA CON I SUI INTEGRATORI, QUANDO CI SONO I SOLDI DI MEZZO (I NOSTRI) STIAMO ATTENTI A NON CADERE DALLA PADELLA NELLA BRACE.
I cereali, i legumi ed i latticini provocano permeabilità intestinale.
Ci sono gli studi scientifici e lui si basa sempre sulle ricerche scientifiche.
ma se tutto il mondo seguisse la dieta life 120, non ci potrebbe essere terra abbastanza per sostenere gli allevamenti di carne e di pesce.
O no?
Mi sembra una dieta non ecosostenibile.
Questa è una saggia riflessione…anche io a volte me lo chiedo anche se seguo Life 120 e mi sento bene come mai, ho 63 anni e la mia energia sembra non avere fine da quando mangio così, faccio un lavoro faticoso, nella Scuola dell’Infanzia con i bimbi piccoli, e sono il vicario del Dirigente, per cui sto tutto il giorno a scuola e buona parte dell’estate. Dalle 18 alle 21 sono a danza ad allenarmi quasi tutti i giorni(sono diplomata all’Acc.Nazionale ) anche con i ventenni. Non mangio assolutamente i cibi vietati ma utilizzo la Life in senso tecnologico, con i prodotti in vendita negli spacci e ho imparato a cucinare Life usando i prodotti low carb, come le farine a bassissimo contenuto di carboidrati, per cui, se voglio, un paio di volte a settimana mangio le fettuccine all’uovo fatte così, che 50 grammi ti saziano come un etto di pasta normale, poi la shiralife, i cornetti low carb, li prendo sia alla life che della marca feeling ok (solo 4g di carboidrati per cornetto) e anche questi sono fatti senza conservanti né grassi di scarsa qualità, ma costano di più dei prodotti dello spaccio che sono i più convenienti sulla piazza tra i low carb. Poi verdura biologica, poca frutta biologica, anche secca, e pochissimi latticini (la rinuncia maggiore) solo ricotta di solo siero, grana o parmigiano. Ogni tanto mi concedo anche una buona birra low carb, allo spaccio Life c’è, ed ha solo il 34% di residuo di carboidrati. Insomma, mi faccio il calcolo ogni giorno per non superare il 50 gr. di carboidrati circa. Integrazione base, con vit. C e D sempre e Orac spice, poi a cicli gli omega tre e magnesio e potassio per reintegrare i sali soprattutto quando fa caldo, e gli integratori della Life sono molto convenienti. Per la carne prediligo pollame, ruspante ovviamente, e poi ci sono le uova, un bel po’ a settimana… Insomma la carne e il pesce sono in equilibrio col resto. Non ho più alcuna patologia, non prendo medicine. Penso comunque che il tema della sostenibilità vada tenuto presente ma non so’ dire se tutto ciò sia meno sostenibile della dieta mediterranea compresi tutti i problemi che comporta e l’uso massiccio di farmaci che l’industria del malato deve produrre (i cui guadagni non sono certo confrontabili con quelli di Panzironi), ma anche questa è una riflessione da porsi certamente…
Vorrei essere contattato
Ciao Giovanni, questo non è il sito di Life 120, non abbiamo alcun contatto con Panzironi.
Qui ci occupiamo solo di dare tutte le informazioni utili sulla sua dieta.