Vai al contenuto
Home » Salute » Salute Maschile

Cura della Barba: la Guida Completa per avere una Barba Perfetta

    Una volta ottenuta una bella barba folta, non puoi limitarti a lasciarla lì, incolta e trascurata: la cura della barba è fondamentale per avere un viso curato e attraente.

    In questo articolo ti dirò tutto quello che so sulla cura della barba: quali sono gli step da seguire per mantenere la barba al meglio, i migliori prodotti da acquistare, come utilizzarli e come risolvere i problemi più comuni.

    Cura della barba: i prodotti da avere assolutamente

    Iniziamo dalle basi: ovvero dai prodotti necessari per procedere alla cura della barba.

    Camden Kit Barba Uomo ● Kit Barba Prodotti 100% Naturali ● Set Barba Uomo con Olio, Balsamo, Spazzola e Pettine per la Cura della Barba ● Set Regalo Uomo
    • ✅ IL KIT PERFETTO PER TUTTI I PORTATORI DI BARBA: il nostro kit per la cura della barba contiene i prodotti per la cura più popolari di Camden Barbershop Company e sono destinati a tutti, giovani o…
    • ✅ PER UN ASPETTO E UN SENTIMENTO SOIGNO: tutti i prodotti utilizzati sono di origine naturale al 100% e conferiscono alla barba non solo un aspetto curato ma una sensazione corrispondente. Lo…

    In commercio esiste una grandissima varietà di prodotti per la cura della barba, e la scelta può rivelarsi complessa. Io, per iniziare, ho acquistato un cofanetto quasi completo di una marca ottima, la Camden, contenente alcuni prodotti essenziali; tu puoi fare lo stesso, oppure acquistare singolarmente i vari prodotti che ti interessano: su Amazon trovi una selezione immensa a prezzi ottimi.

    Detergente per barba

    Shampoo da Barba 2 in 1 di Camden Barbershop Company ● prodotto nel regno unito ● Detergente per Barba e Viso con Ingredienti Naturali ● Fragranza Fresca ● Senza Profumo ● 250 ml
    • ✅ Per la pulizia quotidiana della barba e del viso: il nostro shampoo da barba è adatto alle esigenze particolari dei capelli della barba e della pelle sottostante, con le sue proprietà delicate e…
    • ✅ 100% naturale e vegano: vengono utilizzati solo ingredienti naturali ottenuti. Ciò significa che il nostro shampoo da barba non contiene parabeni, solfati o siliconi. Inoltre, è prodotto senza…

    Innanzitutto bisogna avere un prodotto per lavare accuratamente la barba.

    Già, la sola acqua non basta: quando lavi i capelli li insaponi, giusto? La stessa cosa va fatta con i peli del viso. Infatti la barba, soprattutto quando cresce, tende a riempirsi di cellule morte e sporcizia: dunque, ogni 2 o 3 giorni, è bene fare un bello shampoo per pulirla a fondo.

    I normali shampoo per capelli, però, tendono a essere un po’ troppo aggressivi: per questo ti consiglio di utilizzarne uno specifico, arricchito con oli ed estratti condizionanti, idratanti e ammorbidenti, come quello di Camden che uso io (ti lascio come sempre il link per l’acquisto).

    Lozione per far crescere la barba

    preparazione di una lozione

    In fase di crescita, soprattutto se la tua barba tende a essere rada, poco uniforme o con peli sottili e crespi, ti consiglio fortemente di utilizzare una lozione specifica per far crescere la barba.

    Questo tipo di prodotto, infatti, riesce a rafforzare il pelo e a stimolare la crescita della peluria, rendendo la barba più folta e forte e accelerando la crescita.

    Ho scritto un articolo in cui ho recensito i migliori prodotti per far crescere la barba: scegli quelli più adatti alle esigenze e applicali regolarmente almeno per i primi due mesi di crescita della barba.

    Dopo questi primi mesi, puoi passare a un olio da barba classico oppure, come faccio io, continuare a utilizzare le lozioni che stimolano la crescita della barba al posto dell’olio: quelle che ho recensito, infatti, oltre a mantenere il pelo forte e sano, hanno anche azione ammorbidente e lucidante, dunque sono adatte anche alla cura estetica della barba.

    Olio da barba

    ampolla di olio di ricino

    L’olio da barba è importantissimo per mantenere sia la barba stessa che la pelle sottostante ben idratate, ma anche per ammorbidire i peli della barba, che tendono a essere ispidi, e per renderli lucidi.

    Inoltre alcuni oli hanno proprietà antibatteriche e antimicotiche, importantissime per evitare che i batteri si annidino all’interno della barba causando prurito e cattivo odore.

    Se decidi di passare all’olio, quindi, scegline uno di buona qualità, a base di un mix di oli naturali come ricino (sapevi che l’olio di ricino aiuta a far crescere la barba?), argan, mandorle dolci, legno di cedro o lime – come quello nel set che ho linkato sopra.

    Balsamo o cera

    Per dare forma alla barba, soprattutto se la porti lunga e tende a essere indisciplinata, puoi usare una cera o un balsamo.

    Funzionano proprio come la cera per capelli: bisogna prelevarne una piccola quantità e applicarla sulla barba spingendo i peli nella direzione che vuoi, in modo da fissarli per il resto della giornata.

    Inoltre, la cera ha azione idratante e protettiva, dunque aiuta a mantenere la barba sana e forte.

    Pettine e spazzola

    uomo barbuto ben vestito

    Torniamo al discorso capelli: non basta passarci le mani, ogni tanto bisogna pettinarli! Così funziona anche per la barba: ecco perché, nel tuo kit, non dovrebbero mancare una spazzola e un pettinino in legno.

    La spazzola serve a direzionare il pelo, a distribuire uniformemente i prodotti eliminando i residui e a rimuovere le impurità che possono annidarsi nella barba. Si può usare a ogni stadio della crescita della barba, anche quando è ancora corta.

    Il pettine, invece, è adatto alle barbe più lunghe e serve a districare la peluria, mantenendola ordinata e priva di nodi.

    Forbici da barba e rasoi

    Infine, forbici e rasoi servono, ovviamente, a regolare e rifinire la barba.

    Mentre il rasoio è più semplice da utilizzare, soprattutto quello elettrico dove puoi impostare la misura della barba e tagliare, le forbici richiedono sicuramente più esperienza, ma garantiscono anche risultati personalizzati e rifiniture dettagliate.

    Cura della barba: 4 step fondamentali

    strumenti da barbiere

    Ti sei procurato tutti i prodotti? Perfetto: ecco come e quando vanno utilizzati.

    Step 1: Detersione

    La cura della barba inizia ovviamente dal lavaggio e dalla pulizia.

    Come ti dicevo, la barba va lavata quotidianamente con acqua e, ogni 2-3 giorni, andrebbe fatto uno shampoo, in modo da pulire la barba dalle impurità senza aggredire la pelle ed rovinarne l’equilibrio.

    Lo shampoo va effettuato allo stesso modo di quello per i capelli: dosane una piccola quantità e massaggialo sulla barba bagnata fino a insaponarla per bene, massaggiando la pelle sottostante, dopodiché sciacquala e asciugala con un pano.

    Step 2: Pettinatura

    La spazzola per la barba va utilizzata quotidianamente per mantenerla ordinata, modellarla, eliminare le impurità e i residui di prodotto e massaggiare la cute sottostante, in modo da favorire la circolazione ed eliminare le cellule morte.

    Se hai la barba lunga almeno 3 cm, usa anche un pettine sulle lunghezze, in modo da districare gli eventuali nodi.

    Step 3: Applicazione dei prodotti: come si applica l’olio da barba?

    Una volta ottenuta una barba pulita, puoi applicare i prodotti appositi.

    Inizia con l’olio: dosane qualche goccia sulle dita, scaldalo strofinando le mani e distribuiscilo uniformemente sulla barba, sia sulle lunghezze che sulla cute sottostante. Puoi aiutarti a distribuire bene l’olio anche utilizzando la spazzola.

    Allo stesso modo puoi applicare anche le lozioni per far crescere la barba: soprattutto quando la peluria è ancora corta, ti consiglio di procedere con un massaggio che vada dal basso verso l’alto e dall’interno verso l’esterno, in modo da stimolare la circolazione sanguigna e la crescita del pelo. Il massaggio è uno dei metodi per farsi crescere la barba velocemente, che ho raccolto in un articolo dedicato.

    La cera, invece, va utilizzata quando la barba è già più lunga, per modellarla e tenerla in ordine. Anche in questo caso, bisogna prelevarne una piccola quantità, scaldarla bene tra le mani e usarla per dare forma alla barba, proprio come faresti con i capelli.

    Puoi usare sia l’olio che la cera ogni giorno.

    Step 4: Rifinitura

    barbiere taglia la barba

    Almeno una volta a settimana, occupati della rifinitura della barba:

    • con le forbicine o il rasoio elettrico, regola la lunghezza di tutta la peluria;
    • se porti la barba lunga (oltre i 3 cm), rifinisci le lunghezze con le forbici da barba;
    • con un rasoio manuale o una pinzetta, puoi rifinire i bordi della barba sulle guance o sotto la mandibola per creare una forma più definita.

    Cura della barba e barba a chiazze: come si nascondono?

    Hai i buchi nella barba? Farla crescere e pettinarla può essere un ottimo metodo per nasconderli!

    Aiutandoti con la spazzola, pettina i peli in modo che vadano a coprire le aree in cui la peluria è scarsa, e fissa il tutto utilizzando la cera: in questo modo la barba sembrerà più folta e uniforme.

    Ci sono anche altri metodi per far fronte alla barba a chiazze: li trovi nel mio articolo buchi nella barba: cause e rimedi naturali“.

    Cura della barba: cosa fare se ho prurito?

    Il prurito alla barba è un problema comune, dovuto al fatto che tra la peluria tendono ad accumularsi pelle morta, sporcizia, polvere e a volte anche batteri.

    La detersione, la pettinatura quotidiana e l’applicazione di un olio che abbia anche proprietà antimicrobiotiche (come gli oli di cedro o di ricino) aiutano senza dubbio a far fronte a questo problema, perché aiutano a eliminare le impurità e a mantenere pelle e barba pulite.

    Alcuni prodotti da barba contengono anche oli (come ad esempio quello di lime) che profumano la barba e la rinfrescano eliminando la fastidiosa sensazione di prurito.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *