Nella lista dei rimedi naturali per aumentare il seno ho menzionato l’alimentazione dato che esistono degli alimenti che fanno crescere il seno.
Ovviamente non fanno miracoli ma, se abbinati all’applicazione di una crema seno specifica, questi cibi possono aiutarti a aumentare il volume del tuo “lato A”.
Ma quali sono questi alimenti? Funzionano davvero? Te li racconto tutti in questo articolo.
Esistono dei Cibi che fanno crescere il seno?

Alcuni alimenti, abbinati all’applicazione di una crema volumizzante per il seno e all’esercizio fisico, favoriscono lo sviluppo di questa parte importantissima della nostra silhouette.
Parlo dei cibi contenenti:
- Fitoestrogeni: si tratta di composti vegetali simili agli estrogeni, gli ormoni tipicamente femminili che il tuo corpo produce mensilmente e che sono responsabili, durante la pubertà, dello sviluppo dei caratteri sessuali secondari, come il cambiamento della voce, l’allargamento dei fianchi e, ovviamente, la crescita del seno. Pare infatti che le donne con un seno prosperoso tendano a produrre più estrogeni rispetto alle donne piatte. I fitoestrogeni assunti con l’alimentazione simulano il funzionamento degli estrogeni naturalmente prodotti, e per questo possono essere utilizzati sia come aiuto per ingrossare il seno che, ad esempio, per ridurre i sintomi della menopausa.
- Proteine: sebbene non direttamente legate al seno, le proteine e gli amminoacidi possono favorire la crescita muscolare. Questo, unito con un piano di allenamento focalizzato sui pettorali, può aiutarti a spingere il seno in avanti e all’insù grazie al rafforzamento muscolare, in modo da farlo apparire più alto e voluminoso.
- Grassi buoni. Il seno è composto prevalentemente da tessuto adiposo: in altre parole, da grasso. Purtroppo non possiamo decidere autonomamente dove ingrassare, e non possiamo assumere grassi saturi e cibi ipercalorici sperando che ci facciano aumentare il seno. Ciò che possiamo fare, invece, è consumare la giusta dose di grassi buoni: ne beneficeranno il cuore e la circolazione sanguigna e, abbinando l’alimentazione a una crema volumizzante seno, potresti riuscire a favorire lo sviluppo di tessuto adiposo in questa zona del corpo.
Ti spiego quali sono i cibi contenenti questi nutrienti e come consumarli al meglio.
Lista completa degli Alimenti che fanno Crescere il seno

Cibi ricchi di fitoestrogeni
In prima posizione tra gli alimenti per far crescere il seno troviamo quelli ricchi di fitoestrogeni.
Puoi trovare questo nutriente in un’ampia varietà di vegetali e legumi, ma anche in alcuni derivati animali:
- soia, uno degli alimenti più ricchi di fitoestrogeni e fonte di isoflavoni antiossidanti, da provare anche sotto forma di germogli o di tofu;
- latte vaccino: oltre ad essere un’ottima fonte di proteine e di calcio (se sei in menopausa o premenopausa saprai già perché è importante assumerne abbastanza!), il latte contiene estrogeni, progesterone e la prolattina;
- papaya;
- finocchio e semi di finocchio;
- edamame e legumi in generale;
- semi di lino, di soia, di zucca, di anice, di sesamo, di fieno greco e di girasole;
- anacardi, noci e frutta secca;
- uva;
- pesche;
- patate dolci;
- grano;
- crusca di frumento;
- frutti di bosco;
- broccoli;
- cereali integrali.
Merita una menzione anche la birra, grazie al suo contenuto di luppolo e lievito.
Ovviamente non posso promuoverne l’utilizzo costante: si sa, gli alcolici sarebbero da evitare il più possibile per mantenersi sane e in forma. Tuttavia, sappi che anche lei contiene fitoestrogeni, e pare che la più efficace sia la birra bulgara: considerala per un consumo saltuario, quando esci con le amiche.
Proteine
Non si tratta strettamente di cibi per far crescere il seno ma, come spiegavo nei paragrafi precedenti, le proteine sono importanti per lo sviluppo muscolare dei pettorali.
Puoi assumerle tramite latte e derivati, che come ti dicevo contengono anche estrogeni, e legumi, tipicamente ricchi di fitoestrogeni.
Rappresentano ottime fonte proteiche adatte al nostro scopo anche il pollame, l’albume e il pesce, sia magro che grasso.
Grassi buoni

I grassi buoni sono essenziali per favorire lo sviluppo del tessuto adiposo del seno – soprattutto se usi una crema che favorisce l’accumulo di grasso sul petto.
Per grassi buoni intendo i grassi insaturi, cioè quelli che nutrono il colesterolo HDL (per intenderci, quello buono) e promuovono la riduzione di colesterolo LDL (quello cattivo) e trigliceridi. Puoi trovarli in:
- pesci grassi come il pesce azzurro (sarde, alici, sgombri), merluzzo, pesce spada, salmone selvaggio.
- olio di oliva;
- avocado;
- frutta secca, inclusi i burri e gli oli da essi estratti: noci comuni, noci pecan, noci di macadamia, mandorle, nocciole, arachidi, anacardi, pistacchi…
- semi di lino, sesamo, soia, canapa e girasole e oli corrispondenti.
Ricorda che i grassi, anche quelli buoni, hanno un apporto calorico molto elevato, in media di circa 9 Kcal al grammo: dunque consumali, ma pur sempre con moderazione, per evitare che il grasso si accumuli non solo sul seno, ma su tutto il corpo.
Alimenti da ridurre
Mentre gli alimenti ricchi di fitoestrogeni sono da prediligere, quelli che favoriscono la produzione di testosterone vanno ridotti all’osso, in modo da evitare di ostacolare la crescita del seno. Il testosterone infatti è un ormone tipicamente maschile, responsabile di tratti sessuali come la voce cupa, la peluria e la barba.
Gli alimenti che promuovono lo sviluppo di testosterone sono soprattutto i cibi ricchi di zinco, essenziale per la produzione di questo ormone, come:
- ostriche;
- fegato;
- tonno;
- tuorlo d’uovo;
- crostacei.
A questi si aggiunge il melograno, in grado di favorire la produzione di testosterone sia negli uomini che nelle donne [1].
Esempio: come usare gli alimenti per aumentare il seno

Come hai certamente notato, c’è una grande varietà di alimenti che fanno crescere il seno: il numero di ricette che puoi preparare, dunque, è praticamente infinito. Ti lascio qualche idea:
- insalata di soia e verdure miste;
- pollo con finocchi con gratinati al forno con un mix di pangrattato, semi misti e anacardi tritati;
- pad thai;
- piadine di farina di soia con salmone affumicato, formaggio spalmabile e zucchine;
- burger o polpette di soia e verdure;
- pasta integrale con pesto di noci;
- yogurt con semi di lino, noci e frutti di bosco;
- poke con petto di pollo, riso integrale, edamame e germogli di soia;
- salmone al forno con insalata di germogli di soia;
- e così via.
I fitoestrogeni sono pericolosi?

Sebbene sia ancora in voga un mito secondo il quale assumere fitoestrogeni potrebbe favorire l’insorgere del cancro al seno, oggi ho il piacere di smentirlo per voi: non solo i fitoestrogeni non fanno venire il cancro, ma sembrano addirittura avere un’azione protettiva nei confronti del cancro al seno.
Mentre l’efficacia sugli altri tipi di tumore è meno chiara, ma la scienza è orientata verso la stessa direzione. Inoltre non ci sono dimostrazioni riguardanti il presunto legame tra assunzione di fitoestrogeni e tumore a seno, mammella o endometrio [2].
Gli alimenti che fanno crescere il seno da soli bastano?
Purtroppo, anche mangiando quintali di alimenti per aumentare il seno, non puoi aspettarti di guadagnare molte taglie o centimetri di giroseno, e soprattutto non puoi aspettarti che questo avvenga da un giorno all’altro.
Per aumentare l’efficacia della dieta (e quindi il volume finale del seno) e velocizzare il processo, ti consiglio assolutamente di abbinare l’assunzione di alimenti per aumentare il seno all’uso delle migliori creme rassodanti seno: trovi la mia classifica cliccando qui.
Referenze
- Pomegranate juice intake enhances salivary testosterone levels and improves mood and well being in healthy men and women;
- I fitoestrogeni aumentano il rischio di cancro? – AIRC;